La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire. Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio. Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l’aria riesce a passare.
Aprile 2014
Le violenze dei nazisti nel ’43 nell’Alto Casertano diventano un film-documentario
In questi giorni, nelle nostre zone, si sta girando il documentario Terra Bruciata. Con la regia di Luca Gianfrancesco e la consulenza storica di Giuseppe Angelone. il documentario ricostruisce le violenze naziste nel territorio dell’ Alto-Casertano nell’autunno 1943.
Pacific Rim: Robottoni, mostri e tanto amarcord
Per quelli come me che hanno tra 35 e 40 anni, cresciuti a pane, nutella e robottoni, questo film, almeno in parte, costituisce il coronamento di un sogno lungo almeno 20 anni. Del Toro riesce a mettere insieme tutti gli ingredienti di una saga robotica che si rispetti: Sofferenza, amore, eroismo, vendetta, azione e tante…Read more
Andy Warhol – Per Analfabeti Negligenti
Andy Warhol Per Analfabeti Negligenti Signori e signore ecco a voi la Popular Art! Al PAN, Palazzo delle Arti Napoli, c’è fila. Ieri sono state aperte le porte al pubblico per la mostra “Vetrine” di Andy Warhol, curata da Achille Bonito Oliva.
X-Men Giorni di un Futuro Passato: Hugh Jackman ci invita al Napoli COMICON
Il canale Youtube del Napoli COMICON ha postato un video di Hugh Jackman che ci invita tutti a partecipare alla manifestazione partenopea che si terrà dall’1 al 4 maggio 2014. Per quale motivo? Ascoltate il messaggio e scopritelo! Guarda il video su Youtube
Ida – recensione
La trama di Ida, intensa ed originale si svolge nella Polonia post nazista del 1962.
Quando c’era Berlinguer – recensione
Un documentario che racconta, a trent’anni dalla morte, la vita politica di un uomo che ha scritto una (bella) pagina della storia d’Italia; amato e rispettato non soltanto da coloro che negli anni ‘70/’80 votavano il partito comunista italiano, ma anche da tutti quelli che credevano in un possibile rinnovamento della società basato, anche, sull’accordo…Read more
Ti ricordi di me – videorecensione
Un film di Rolando Ravello. Con Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Paolo Calabresi, Susy Laude, Pia Engleberth. Commedia, durata 91 min. – Italia 2014.
Tutto pronto per il Comicon 2014 – ci si prepara col Comicon off
Il mese di aprile sarà un mese di preparazione al salone del Comicon 2014 con tanti interessanti eventi, anche gratuiti, che apriranno la strada a quella che è diventata la seconda manifestazione italiana del fumetto per importanza e numero di partecipanti.
Ad avellino Maurizio Vitiello presenta “Cavalcando la coda della Crisi”
Sabato 12 Aprile 2014, alle ore 17,30, al Centro Culturale “L’Approdo” Via Matteotti, 31 – 83100 Avellino ( tel/fax 0825.37838; e-mail: galleria.lapprodo@libero.it) sarà inaugurata la mostra, curata dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, intitolata “Cavalcando la coda della crisi“ con opere recenti, cm. 40×40, di Luisa Bergamini, Lucia Buono, Alfredo Celli, Alfredo Cordova, Giuseppe Cotroneo,…Read more