Quelli che hanno perso l’antica dignità, per le proprie calamità sono disprezzati ed oppressi perfino dagli ignavi e dagli inetti: così dice Fedro, illustre poeta, nella sua favola sul vecchio leone.
Giugno 2014
Textures Art Expo & Music Festival
Ricordate Textures? Li ho intervistati un mese fa e ora ci sono quasi, i ragazzi di Airola (BN) sono pronti a regalarci anche quest’anno uno degli eventi più innovativi in Campania: Textures collettiva contemporanea (Art Expo & Music Festival)
Quelli che al mondiale non tiferanno Italia: intervista a Nando Dicè
L’ intervista a Nando Dicè, noto meridionalista e leader di Insorgenza Civile Tricolori ai balconi, deliri patriottici, maglie azzurre al bar e tutti pronti a tifare la nazionale di calcio italiana.
Perché installare un impianto fotovoltaico
Sempre più persone, anche in Italia, stanno facendo la scelta di installare sulle proprie case degli impianti fotovoltaici: per gli edifici di nuova costruzione questo è diventato obbligatorio.
Non è Planetmagazine che perseguita Warhol, ma Andy a perseguitare l’arte. 1/2 Pars Construens
Sì, sono tenace. Ma sì, amo anche il metodo Cartesiano. Una tesi così forte come quella da me portata, che, peraltro, già rilanciava una censura di altro collega di testata, andava quindi verificata. Fu così, pertanto, che ieri, baldanzosa, mi recai al PAN – il vituperato museo cittadino all’incrocio tra Via Vittoria Colonna immediate adiacenze…Read more
Ancora un altro spot per i Guardiani della Galassia
Get an extended look at Marvel’s “Guardians of the Galaxy” with a new TV spot straight from its premiere during the NBA Finals last night!
La terra e la morte (di Cesare Pavese)
Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà dal fondo come un frutto tra i rami. C’è un vento che ti giunge. Cose secche e rimorte t’ingombrano e vanno nel vento. Membra e parole antiche. Tu tremi nell’estate.
L’Hi-Tech fa tendenza, anche nel mondo dell’istruzione
Quanta parte della tua vita è già hi-tech? Sappiamo bene che oggi tutto, ma davvero tutto, viene reinterpretato all’insegna dell’elettronica e delle ultime soluzioni dell’ingegneria; la scarpa è di moda se hi-tech perché magari realizzata con fibre sintetiche frutto dell’ingegneria chimica, l’abbigliamento è hi-tech perché cappotti ed accessori di riempiono sempre più di sensori di…Read more