Al Palazzo Fruscione di Salerno fino al 7 marzo sarà visitabile la mostra antologica dedicata alle donne dell’artista fumettista veronese Milo Manara. Tra le opere esposte c’è anche un omaggio a Tortula de Ruggero, dottoressa salernitana vissuta nel XI secolo. La mostra è divisa su tre livelli. I fumetti di Milo Manara sono rivolti ad…Read more
Febbraio 2015
CineAperitivo con il regista William Brown e la proiezione del suo film En Attendant Godard, omaggio al grande regista di Fino all’ultimo respiro.
Si inaugura sabato 28 febbraio alle ore 19:30 presso la sede di CinemAvvenire a Roma il CineAperitivo con il regista William Brown, che presenta il suo film En Attendant Godard , interpretato da Alex Chevasco, Hannah Croft e Kristina Gren. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Kilab in collaborazione con l’Overlook Film Festival. Come in un…Read more
GIOVANNI GAGGIA IN INVENTARIUM PRESSO PALAZZO COSTANTINO – DI NAPOLI PALERMO
Si inaugura venerdì 27 febbraio la mostra “ Inventarium “ di Giovanni Gaggia a cura di Serena Ribaudo . La mostra si potrà visitare fino al 31 marzo 2015. Essa vuole essere un momento meditativo sulla Strage di Ustica in una collaborazione itinerante tra Palermo e Bologna. In collaborazione con la Galleriapiù di Bologna e…Read more
Italiano Medio, recensione due… la vendetta…
Italiano Medio è un film di Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, la storia del film è stata tratta da un trailer-parodia, sempre di Maccio, che imita il film Limitless del 2012. Dal trailer Maccio ha creato il film, cosa alquanto strana perché di solito è il contrario si ha prima il film e…Read more
Kick Ass – Chi non vuol essere un eroe!
Da piccoli tutti noi abbiamo un sogno: essere dei supereroi! Chi non ha mai visto Superman e nel suo piccolo ha sperato di poter avere una forza disumana e il potere di volare, o ancora quando Sam Raimi ha diretto la trasposizione di Spider-Man sfido chiunque a non aver pensato di prendere i superpoteri dell’uomo…Read more
Dottor Spock: morto Leonard Nimoy, l’attore di Star Trek. Aveva 83 anni
Leonard Nimoy, che in Star Trek ha interpretato il dottor Spock, è morto negli Stati Uniti a causa di una malattia ai polmoni. Aveva 83 anni. La notizia della sua scomparsa è stata l’apertura del sito del New York Times. L’anno scorso l’attore aveva annunciato la sua malattia, causata dal fumo, nonostante Nimoy avesse smesso trent’anni fa. Era stato ricoverato a inizio settimana…Read more
La storia dei leggins
Adoro fare ricerche quando scrivo i miei articoli, mi piace inserire un po’ di storia prima di introdurre un argomento. Scopriremo insieme, di come la moda si evolve nel tempo, a quando risalgono le tendenze del momento e come nasce una moda. Oggi voglio parlarvi dei leggins, un capo in continua evoluzione. Il termine leggins…Read more
LUDMILLA RADCHENKO – MASSIMO SANSAVINI E RUBENS FOGACCI IN MOSTRA PRESSO LA GALLERIA WIKIARTE DI BOLOGNA
Si inaugura venerdì 27 febbraio alle ore 18.00 presso la Galleria d’Arte Contemporanea Wikiarte di Bologna le mostre personali di Ludmilla Radchenko , Massimo Sansavini e Rubens Fogacci a cura Deborah Petroni presentazione a cura di Giorgio Grasso. Le mostre si potranno visitare fino all’11 marzo 2015. LUDMILLA RADCHENKO – Nasce l’11 novembre 1978 a…Read more
La donna ieri e oggi
Per poter parlare di “donna” al giorno d’oggi, serve un’ accurata visualizzazione e studio del processo evolutivo sociale evidenziatosi nel corso della storia. Prima cosa da studiare, è la posizione della donna che ha rispetto al suo pari (o almeno così lo chiameremmo oggi) di sesso opposto. Se visualizziamo sul piano storico la posizione della…Read more
Birdman o L’imprevedibile virtù dell’ignoranza
“Come siamo finiti qui?” è con questa frase che inizia Birdman o (l’imprevedibile virtù dell’ignoranza), capolavoro del 2015 diretto da Alejandro González Iñárritu. Nel film Michael Keaton, il batman di Tim Burton, interpreta Riggan Thomson un attore ormai in pensione, che sempre di più tenta di allontanarsi dal ruolo che lo ha reso celebre: il…Read more