Così come sono stati annunciati: a partire da Miglior sceneggiatura originale fino a Miglior film, passando per Leonardo Di Caprio (finalmente) Quella di quest’anno era l’ottantottesima edizione dei premi Oscar, nome “volgare” degli Academy Awards. La cerimonia di premiazione è avvenuta al Dolby Theatre di Los Angeles negli Stati Uniti, quando in Italia era la notte tra…Read more
Febbraio 2016
#LochiamavanoJeegRobot , la colonna sonora su #Spotify
A dare l’annuncio sono prorpio Gabriele Mainetti e Michele Braga sulle rispettive pagine Facebook, la colonna sonora del film del momento è ascoltabile su Spotify al seguente link: Da non Perdere. La nostra recensione di Thomas: http://www.planetmagazine.it/lucca-comics-2015-claudio-santamaria-il-supereroe-che-non-ti-aspetti/ La recensione di Paola: http://www.planetmagazine.it/lo-chiamavano-jeeg-robot-storia-di-un-eroe-che-non-voleva-esserlo/ L’intervista a Nicola Guaglianone (sceneggiatore): http://www.planetmagazine.it/intervista-a-nicola-guaglianone-luomo-che-sta-dietro-a-lo-chiamavano-jeeg-robot/
Verga e ‘La Roba’, tornare a raccontare ‘veramente’ la ‘realtà’ spaventa
Per comprenderlo in ogni sfumatura bisogna leggerlo. Giovanni Verga, insieme a Luigi Capuana è considerato il padre del “verismo”, corrente letteraria che nell’800 spinse la letteratura e gli intellettuali del tempo ad occuparsi (finalmente) della realtà, a descriverla non può attraverso canoni schematici e accademici ma attraverso uno stile “nuovo” che la faceva dunque “parlare”….Read more
Intervista a Nicola Guaglianone, l’uomo che sta dietro a “lo chiamavano Jeeg Robot”
[show_avatar email=1 user_link=authorpage avatar_size=50]Nicola Guaglianone è uno scrittore creativo romano che a noi piace molto. Insieme a Gabriele Mainetti è l’uomo dietro il “robot” del film evento “lo chiamavano Jeeg Robot” che esordisce OGGI (25 febbraio) in tutte le sale italiane. Ci ha risposto con molta cordialità appena lo abbiamo contattato e tra me e…Read more
Berlinale 2016: Jude Law è il celebre scrittore Thomas Wolfe in Genius
L’attore Michael Grandage debutta alla regia con Genius, il biopic con Colin Firth, Jude Law, Guy Pearce e Nicole Kidman, che racconta il rapporto professionale e l’amicizia tra Max Perkins e il celebre scrittore Thomas Wolfe. “Tom ambiva a trovare dentro di sé una voce originale e profetica rispetto alle mode letterarie vigenti, aveva immense…Read more
“Hai visto Lucio? Ce l’abbiamo fatta !”. Gli Stadio vincono Sanremo nel segno di Dalla
Un sodalizio che ha certamente raggiunto il suo apice sabato scorso ma che rappresenta molto più di una vittoria: gli Stadio vincono il Festival di Sanremo nel segno di Lucio Dalla. Una storia appassionante, un mix di emozioni reciproche artista/artisti-pubblico che resta nei cuori degli ascoltatori. Gli Stadio, composti nella formazione originale, da Gaetano Curreri…Read more
Berlinale 2016: Alexander Skarsgard e Michael Pena poliziotti corrotti
La sezione Panorama della Berlinale 2016 ha presentato in anteprima il film War on Everyone di John Michael McDonagh, che dopo Un Poliziotto da happy hour del 2011, torna al genere del buddy cop movie per raccontare la storia di due poliziotti che non seguono propriamente le regole. Alexander Skarsgard, l’ex vampiro della serie tv True…Read more
Lo chiamavano Jeeg robot, storia di un eroe che non voleva esserlo
[show_avatar email=76 align=left user_link=authorpage show_name=true avatar_size=50]Quando guardo un film su Roma mi fa sempre un certo effetto, luoghi che riconosci quell’atmosfera magica che rivivi e che solo Roma ti può dare. Il film che non parla di quella grande bellezza alla Sorrentino, mostrata nelle vie del centro ma della periferia oscura e fatiscente di Tor…Read more
Berlinale 2016: Ave, Cesare! apre con l’ omaggio al passato dei fratelli Coen
La 66° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino si è aperta con una signora del grande schermo che non ha bisogno di presentazioni, Meryl Streep. L’attrice è stata scelta quest’anno come Presidentessa della Giuria Internazionale con l’onere e l’onore di assegnare l’Orso d’Oro al miglior film della competizione. Alla cerimonia di apertura all’interno del Berlinale…Read more
The hateful eight – un film poco Buono, piuttosto Brutto e molto Cattivo
[show_avatar email=75 align=left user_link=authorpage show_name=true] Secondo western e ottavo film per Quentin Tarantino, The Hateful Eight, nonostante le scene cariche di violenza e sangue, vede gli spettatori nelle sale cinematografiche addormentarsi per tre quarti della durata. Nel cast del film Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demian Bichir, Tim Roth, Michael Madsen,…Read more