Marzo 2016

Batman V Superman: Dawn of Justice, la recensione dell’esplosivo cinecomic di Zack Snyder

Era il lontano 1986 quando Frank Miller immaginò per la prima volta lo scontro epico tra questi due iconici supereroi americani, con la miniserie a fumetti Il Ritorno del Cavaliere Oscuro. Dopo mesi di trepidante attesa, il 23 Marzo arriva nelle sale italiane Batman V Superman: Dawn of Justice, l’esplosivo film di Zack Snyder che porta per…Read more

David di Donatello, 16 nomination per Lo chiamavano Jeeg Robot

Un trionfo assoluto per l’opera prima di Gabriele Mainetti, che dopo l’ottima accoglienza di critica e di pubblico raccoglie oggi il primo plauso dei giurati del David di Donatello.Insieme a NON ESSERE CATTIVO di Claudio Caligari, è il film che ha ottenuto il numero maggiore di candidature. Miglior regista esordiente GABRIELE MAINETTI Migliore sceneggiatura NICOLA…Read more

Tu chiamale se vuoi … omaggio a Lucio Battisti

Non è facile scrivere di una figura musicale immensa come quella di Lucio Battisti. Non basterebbe un’enciclopedia per cercare anche solo superficialmente di comprendere l’opera di colui che incarna la musica leggera italiana. Battisti è la musica italiana, su questo non si discute. Molto altro si potrebbe scrivere sull’uomo e sui “misteri” che lo avvolgono….Read more

“Renoir. Oltraggio e seduzione” finalmente al cinema

Il 22 e il 23 marzo in tutti i cinema verrà proiettato “Renoir. Oltraggio e Seduzione”, un excursus nella vita di uno degli esponenti più importanti dell’impressionismo. Il risultato è un viaggio cinematografico nella Barnes Foundation di Philadelphia che conserva la più grande collezione al mondo del grande maestro. Il dottor Albert C. Barnes (1872-1951) amava le opere di Renoir…Read more

Parigi celebra il maestro Franco Albini

Il grande Franco Albini, una delle figure chiave del design europeo del ‘900, sarà protagonista della mostra “La sostanza della Forma”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi. Franco Albini, geniale maestro dell’architettura, dell’urbanistica e del design del XX secolo è l’indiscusso protagonista della mostra a lui dedicata, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, con…Read more

Il MOMA lancia un corso di fotografia online e gratuito

Il Museum of Modern Art di New York (MoMA) ha appena lanciato Seeing Through Photographs, il corso di fotografia online gratuito. Il progetto guidato da Sarah Meister,  curatrice del dipartimento fotografia all’interno del museo statunitense,  avrà lo scopo di insegnare ai partecipanti a capire cos’è la fotografia e come farlo diventare un potente strumento di comunicazione. Il corso dura…Read more