Musei

Il MOMA lancia un corso di fotografia online e gratuito

Il Museum of Modern Art di New York (MoMA) ha appena lanciato Seeing Through Photographs, il corso di fotografia online gratuito. Il progetto guidato da Sarah Meister,  curatrice del dipartimento fotografia all’interno del museo statunitense,  avrà lo scopo di insegnare ai partecipanti a capire cos’è la fotografia e come farlo diventare un potente strumento di comunicazione. Il corso dura…Read more

Arriva il Museo del Futuro firmato Santiago Calatrava

Sono passati già diversi giorni dall’attesissima inaugurazione del Museo del Futuro a Rio de Janeiro, realizzato da  Santiago Calatrava, celebre archistar spagnolo famoso in tutto il mondo. Il museo rispecchia in pieno lo stile di Calatrava, particolarmente attento al rispetto del paesaggio che ospita le sue opere e ancor di più sull’impatto ambientale di tali…Read more

I musei del mondo gratis

Cosa c’è di meglio di accedere gratuitamente nei musei più importanti del mondo? Eccone elencati alcuni  in cui è possibile entrare gratis. The Metropolitan Museum of Art, New York (Usa) Il più grande e famoso museo d’America chiede soltanto un’offerta libera per l’ingresso. Vanta più di due milioni di oggetti esposti. British Museum, Londra (Gran Bretagna)…Read more

“Dal Musée d’Orsay IMPRESSIONISTI. Tête à tête”

Dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016, la città di Roma è lieta di ospitare la mostra Dal Musée d’Orsay IMPRESSIONISTI. Tête à tête, grandissimo evento sull’impressionismo a livello internazionale, nato grazie alla proficua collaborazione tra il Musée d’Orsay e il Complesso del Vittoriano. L’esposizione propone oltre sessanta opere, che raccontano attraverso un percorso straordinario la…Read more

Gli affreschi sconosciuti del castello di Sant’Agata dei Goti

Affreschi sconosciuti a Sant’Agata dei Goti Il Salone del Castello di Sant’Agata de’ Goti, unica testimonianza superstite di un ciclo decorativo settecentesco più ampio che doveva interessare l’intero complesso, è di grande importanza storico artistica. Di proprietà privata, fu parzialmente restaurato dalla Soprintendenza nel 1993, che – leggendo l’affresco come un prodotto isolato dal suo…Read more

Reggia di Caserta. Finito lo stage dei tirocinanti. “Via dalla Reggia in cerca di futuro”

Venti giovani, sei mesi e un Palazzo unico al mondo. Sembra ieri quando, per la prima volta, abbiamo varcato i cancelli della Reggia come vincitori del bando “150 giovani per la cultura” per iniziare questa nuova esperienza di lavoro. Provenienti da tutta Italia e con formazione diversa siamo stati selezionati, in quanto archeologi, storici dell’arte,…Read more