Racconti

La guerra è il male più grande

E mentre il mondo è sull’orlo della guerra arriva il primo contatto extraterreste. Un disco, dal colore rosso, bianco e nero. Ne esce una forma umanoide, con un casco che pare appena uscito da un film di spartani. L’homo sapiens si accorge di quanto sia piccolo e insignificante nell’universo.   Ma quel disco è anche…Read more

Verga e ‘La Roba’, tornare a raccontare ‘veramente’ la ‘realtà’ spaventa

Per comprenderlo in ogni sfumatura bisogna leggerlo. Giovanni Verga, insieme a Luigi Capuana è considerato il padre del “verismo”, corrente letteraria che nell’800 spinse la letteratura e gli intellettuali del tempo ad occuparsi (finalmente) della realtà, a descriverla non può attraverso canoni schematici e accademici ma attraverso uno stile “nuovo” che la faceva dunque “parlare”….Read more

“Contesti”, pronto il programma del Festival dei Libri a Carinola

Dopo l’attesa delle scorse settimane, finalmente è stato reso noto il programma della kermesse culturale “Contesti – Il Festival dei Libri” che si terrà a Carinola il 18 e 19 dicembre. L’evento promosso dall’associazione “Amici della Biblioteca di Carinola” è giunto alla sua seconda edizione dopo il grande successo dello scorso anno. Lo spirito dell’iniziativa…Read more

La signora che parlava “italiano”

“Nicolò, corri vieni qua, Nicolò”. La sua frase più ricorrente, la frase che diceva tutto, l’unico vero amore della sua vita. Era successo tutto molto in fretta, una guerra, un periodo di crisi, il trasferimento a Napoli con la famiglia. Torino è lontana adesso, per le strade dell’assolata città tanta gente, qui c’è il profumo del…Read more