Chitarra graffiante, unica. Ivan Graziani manca immensamente alla musica italiana. Il “chitarrista” per eccellenza è protagonista indiscusso della musica italiana. Un cantautore “ruvido” capace però di innovare il rock italiano. Tra i principali virtuosi della chitarra, Ivan Graziani muove i primi passi a metà anni ’60 con la band “Anonima Sound” con i quali incide…Read more
Recensioni
Il 2016 è l’Annus Horribilis della Musica, addio al grande Prince
E’ davvero un “Annus horribilis” il 2016 per la musica. Da pochi giorni ci ha lasciato un altro grande artista: Prince. Sulla sua morte aleggiano ancora dei misteri, le indagini sono in corso per stabilire le cause effettive del decesso del cantante simbolo degli anni ’80. Prince è solo l’ultimo di una serie di recenti…Read more
AC/DC: la band senza voce. Una storia ad alto voltaggio
Senza voce. Ancora una volta uno dei gruppi più importanti della storia della musica Hard Rock, Heavy Metal rischia di perdere la propria voce solista. Gli inossidabili AC/DC infatti potrebbero perdere Brian Johnson il quale sta “perdendo” la voce. Il grave disturbo alle corde vocali che l’ha colpito potrebbe costringere Johnson a lasciare gli AC/DC…Read more
Tu chiamale se vuoi … omaggio a Lucio Battisti
Non è facile scrivere di una figura musicale immensa come quella di Lucio Battisti. Non basterebbe un’enciclopedia per cercare anche solo superficialmente di comprendere l’opera di colui che incarna la musica leggera italiana. Battisti è la musica italiana, su questo non si discute. Molto altro si potrebbe scrivere sull’uomo e sui “misteri” che lo avvolgono….Read more
‘1984’, la profezia di Orwell è divenuta realtà
Quella che sembrava una terribile profezia si sta lentamente avverando. O forse no. Insomma ogni volta che ci si approfondiscono i temi sollevati dal libro 1984 di George Orwell il pubblico e la critica si divide tra scettici e assertori convinti dell’inizio dell’era del “Grande Fratello”. Bisogna riconoscere che molte delle “visioni” dell’autore sono esattamente…Read more
Verga e ‘La Roba’, tornare a raccontare ‘veramente’ la ‘realtà’ spaventa
Per comprenderlo in ogni sfumatura bisogna leggerlo. Giovanni Verga, insieme a Luigi Capuana è considerato il padre del “verismo”, corrente letteraria che nell’800 spinse la letteratura e gli intellettuali del tempo ad occuparsi (finalmente) della realtà, a descriverla non può attraverso canoni schematici e accademici ma attraverso uno stile “nuovo” che la faceva dunque “parlare”….Read more
“Hai visto Lucio? Ce l’abbiamo fatta !”. Gli Stadio vincono Sanremo nel segno di Dalla
Un sodalizio che ha certamente raggiunto il suo apice sabato scorso ma che rappresenta molto più di una vittoria: gli Stadio vincono il Festival di Sanremo nel segno di Lucio Dalla. Una storia appassionante, un mix di emozioni reciproche artista/artisti-pubblico che resta nei cuori degli ascoltatori. Gli Stadio, composti nella formazione originale, da Gaetano Curreri…Read more
“Dio è morto”, come Nietzche ha cambiato la filosofia e l’Occidente
Dio è morto. Un’affermazione durissima la quale dopo essere stata pronunciata ha cambiato radicalmente la Filosofia che di fatto non è stata più la stessa. A pronunciarla non poteva che essere Friedrich Nietzche. Il filosofo del “nichilismo”, dello spirito “Dionisiaco”, del “Superuomo”, della “Volontà di Potenza”. Un uomo controverso (soprattutto per l’influenza che ebbero le…Read more
Le Orme, il Progressive non potrà mai morire
Sono il simbolo di un genere musicale evergreen che puntualmente ritorna sulle scene: il Rock Progressivo Italiano. Insieme alla PFM, al Banco del Mutuo Soccorso, agli Osanna, ai Formula 3, ai New Trolls e a Franco Battiato, quest’ultimo assoluto protagonista e innovatore del genere, (solo per citarne alcuni dei più conosciuti) hanno fatto la storia…Read more
David Bowie, l’ultima nota del “Duca Bianco”
Grande commozione per la scomparsa del “Duca Bianco”. Anche per David Bowie, come per tanti altri grandi della musica, più che durante la carriera artistica, è la morte ad aver acceso i riflettori della critica e dell’opinione sulla sua opera. I fan di tutto il mondo hanno appreso con la sua scomparsa della lotta contro…Read more