Oggi 22 aprile, non a casa nella Giornata della Terra, a Pertosa (Salerno) è stato inaugurato il primo museo italiano del suolo. Il museo sorge in uno scenario suggestivo come le grotte di Pertosa-Auletta, estese per oltre tre chilometri sotto i monti Alburni. Il percorso comprende 1500 metri quadri di esposizione: si inizia da un grande formicaio, dove…Read more
Storia dell’Arte
La Marble Cathedral, la spettacolare cattedrale sott’acqua
Ci troviamo al confine tra Cile e Argentina, in particolare in Patagonia, dove è possibile ammirare questo spettacolo naturale che è la Marble Cathedral: seimila anni di erosione delle rocce da parte dell’acqua hanno dato vita a questa straordinaria opera senza eguali. Un’esplosioni di colori che vanno dall’azzurro, al verde, all’argento, fusi in maniera tanto…Read more
“Renoir. Oltraggio e seduzione” finalmente al cinema
Il 22 e il 23 marzo in tutti i cinema verrà proiettato “Renoir. Oltraggio e Seduzione”, un excursus nella vita di uno degli esponenti più importanti dell’impressionismo. Il risultato è un viaggio cinematografico nella Barnes Foundation di Philadelphia che conserva la più grande collezione al mondo del grande maestro. Il dottor Albert C. Barnes (1872-1951) amava le opere di Renoir…Read more
I Carafa e il Casino ducale in Maddaloni
Il 18 Dicembre 2015 è stata inaugurata la mostra “A tavola con gli antichi. Reperti e immagini tra pompei e Maddaloni” , nelle nuove sale del Museo archeologico di Calatia che dal 1993 ha sede presso il Casino Carafa di Maddaloni (www.facebook.com/museocalatia). La mostra, che sarà aperta fino al 24 gennaio 2016, consentirà di ammirare…Read more